Questa opzione di esportazione consente un'esportazione diretta in BricsCAD. Il modello RFEM corrente viene trasferito direttamente a BricsCAD. Per l'esportazione, è necessario aprire entrambe le applicazioni contemporaneamente.
Punto di inserimento
Il punto di inserimento corrisponde alle coordinate del modello in RFEM. È possibile modificare manualmente il punto di inserimento lungo gli assi X, Y e Z.
Rotazione dell'asse
È anche possibile ruotare il modello attorno agli assi globali. Un angolo positivo ruota il modello in senso orario.
La sequenza delle rotazioni degli assi può essere definita separatamente.
Trasformazione del sistema di coordinate
Nel corrispondente menu a discesa, è possibile scambiare gli assi o cambiare la direzione di un asse.
Impostazioni
Se le "Unità di lunghezza del template DXF" non devono essere adottate automaticamente dal file DXF, è possibile selezionare l'unità appropriata dall'elenco.
Opzioni
Esporta dimensioni
Le linee di quota possono essere esportate da RFEM.
Esporta mesh EF
La mesh EF generata viene esportata sotto forma di linee e nodi.
Esporta EF come 3DFace
RFEM esporta ogni cella della mesh EF come elemento 3DFace. Ad esempio, sono riconosciute come una superficie in AutoCAD e visualizzate nel modello come una mesh multisuperficie.
Opzioni risultati
Forma deformata
Esporta la mesh deformata della situazione di carico attivo.
Esporta la deformata come 3DFace
RFEM esporta la mesh deformata in elementi 3DFace. Diese werden z.B. in AutoCAD als Fläche erkannt und im Modell als Vielflächennetz dargestellt.